Febbraio 2024 - BELGIO
Il Parlamento federale del Belgio ha votato a favore di un nuovo codice penale per il Paese che, per la prima volta in Europa, prevede il riconoscimento del reato di ecocidiosia a livello nazionale che internazionale. A livello nazionale, il nuovo reato di ecocidio, volto a prevenire e punire i casi più gravi di degrado ambientale, come le fuoriuscite di petrolio, si applicherà alle persone che occupano le più alte posizioni di potere decisionale e alle imprese.
Luglio 2023 - BELGIO
Il Consiglio dei ministri belga ha approvato in seconda lettura un disegno di legge che delinea le riforme proposte per il codice penale del Paese. Tra i nuovi crimini elencati per l'inclusione c'è l'ecocidio. In attesa dell'approvazione da parte del Parlamento entro la fine dell'anno, il Belgio diventerà il dodicesimo Paese ad aggiungere questo reato ai propri libri di testo.
Dicembre 2022 - BELGIO
Dibattito generale, Assemblea degli Stati parte (ASP) dello Statuto di Roma della Corte penale internazionale: Il Ministro degli Esteri Hadja Lahbib ribadisce la "volontà del Belgio di impegnarsi nell'esame dell'introduzione di un crimine noto come 'ecocidio' nel sistema dello Statuto di Roma".
Dicembre 2021 - BELGIO
Il Belgio sostiene la sensibilizzazione sull'ecocidio a livello internazionale nella sua dichiarazione ufficiale all'Assemblea della Corte penale internazionale e interviene (cfr. 1h26m) in un evento collaterale ufficiale della CPI.
Novembre 2021 - BELGIO
La commissione parlamentare belga per gli Affari esteri approva una risoluzione;
"chiede al governo belga di includere il reato di ecocidio nello Statuto di Roma della Corte penale internazionale e nel Codice penale belga".
Dicembre 2020 - BELGIO
La dichiarazione ufficiale rilasciata all'Assemblea degli Stati Parte della CPI dal Vice Primo Ministro/Ministro degli Esteri Sophie Wilmès rende il Belgio la prima nazione europeaa proporre la criminalizzazione dell'ecocidio alla Corte Penale Internazionale.
Ottobre 2020 - BELGIO
Il nuovo governo belga si impegnaa "intraprendere un'azione diplomaticaper fermare il crimine dell'ecocidio" come parte del suo programma di governo.
Luglio 2020 - BELGIO
Mozione presentata in Parlamento dai Verdi che chiedono una legislazione sull'ecocidio a livello nazionale e internazionale.