ONG Parco dei Passeri ONG Parco dei Passeri

Mike Robinson

Direttore generale della Società reale scozzese di geologia

"Siamo parte della Natura, non separati da essa, eppure abbiamo permesso alle persone di distruggerla senza conseguenze, spesso consapevolmente".  

Una legge sull'ecocidio è di conseguenza necessaria: finché non daremo al nostro pianeta una maggiore protezione legale, assisteremo solo a una continua distruzione".

Per saperne di più
ONG Parco dei Passeri ONG Parco dei Passeri

Sian Sutherland

Cofondatore, Un pianeta di plastica

"Per decenni abbiamo usato il Pianeta Terra come uno scrigno da saccheggiare, distruggendo gli habitat, mettendo in pericolo coloro con cui condividiamo la nostra casa e restituendo solo inquinamento. È ora che l'umanità si renda conto che questa distruzione egoistica e insensata deve essere impedita per legge. È un omicidio su vasta scala. Noi di A Plastic Planet sosteniamo questo appello per una nuova legge globale che impedisca l'ecocidio. I nostri figli giudicheranno duramente le azioni che compiamo oggi".

Per saperne di più
Diplomatico e politico, ONG Parco dei Passeri Diplomatico e politico, ONG Parco dei Passeri

Federico Mayor Saragozza

Politico e biochimico spagnolo, Direttore generale dell'UNESCO dal 1987 al 1999. Dottore in Farmacia e attuale presidente della Fundación Cultura de Paz

"Le nostre società devono essere in grado di rispettare gli obblighi intergenerazionali. Stabilire l'ecocidio come crimine internazionale è essenziale per creare il quadro giuridico necessario a proteggere la vita planetaria e salvaguardare il futuro in pace delle generazioni attuali e future".

Politico e biochimico spagnolo, Direttore generale dell'UNESCO dal 1987 al 1999. Dottore in Farmacia e attuale presidente della Fundación Cultura de Paz

"Le nostre società devono essere in grado di rispettare gli obblighi intergenerazionali. Stabilire l'ecocidio come crimine internazionale è essenziale per creare il quadro giuridico necessario a proteggere la vita planetaria e salvaguardare il futuro in pace delle generazioni attuali e future".

Per saperne di più
ONG Parco dei Passeri ONG Parco dei Passeri

Maude Barlow

Autore, cofondatore del Consiglio dei Canadesi, Progetto Pianeta Blue presidente del consiglio di amministrazione di Cibo e acqua

"La crescita illimitata presuppone risorse illimitate e questa è la genesi dell'ecocidio. Il passaggio alla mercificazione di tutta la natura è il passo successivo alla sua distruzione. La Terra non è nostra da saccheggiare. La natura ha diritti come tutti quelli che esistono".

Per saperne di più
ONG Parco dei Passeri ONG Parco dei Passeri

Nina Marenzi

Fondatore e direttore, L'angolo sostenibile

"La distruzione degli ecosistemi e dell'ambiente - l'ecocidio - DEVE essere sancita come crimine internazionale! Il fatto che nel XXI secolo si discuta ancora se proteggere l'ambiente come un fine in sé è semplicemente vergognoso!".

Per saperne di più
Arte e cultura, Legge, ONG Parco dei Passeri Arte e cultura, Legge, ONG Parco dei Passeri

Ukpeme Okon

Ambasciatore di pace, avvocato, autore, musicista

"L'armonia personale è una goccia potente che ha un effetto increspato sull'oceano dell'armonia planetaria. Credo che una legge sull'ecocidio favorirà una coesistenza armoniosa tra gli esseri umani, gli animali, le piante e il sistema Terra".

Per saperne di più
ONG Parco dei Passeri ONG Parco dei Passeri

Simon Hamilton

Co-fondatore e direttore del Gruppo Hamilton

"Sono convinto che rendere l'ecocidio un crimine contro la pace farà sì che i capi di Stato e coloro che dirigono le aziende pensino molto attentamente ad autorizzare attività che potrebbero portare a gravi danni ambientali".

Per saperne di più
ONG Parco dei Passeri ONG Parco dei Passeri

Anna Guyer

Fondatore di Greenhouse

"Rendere l'ecocidio un crimine internazionale è un passo essenziale per affrontare la crisi climatica globale. Alla luce degli eventi dell'ultimo anno, e in vista della COP26 e oltre, una legge sull'ecocidio è la chiave per chiedere conto alle aziende e ai governi dei danni arrecati al nostro pianeta. La campagna Stop Ecocide svolge un ruolo cruciale nel portare avanti questo processo ed è stato stimolante lavorare al fianco di un team di donne così appassionate e dedicate".

Per saperne di più
Accademico e Istruzione, ONG Parco dei Passeri Accademico e Istruzione, ONG Parco dei Passeri

Jeremy Lent

Fondatore di Istituto di LiologiaAutore e storico cognitivo

"Se l'ecocidio fosse dichiarato un crimine dalla Corte penale internazionale, ciò potrebbe avere un effetto scoraggiante su quei tiranni aziendali che attualmente sanno di poterla fare franca devastando le "zone di sacrificio" del mondo in cui stanno saccheggiando le risorse della terra per profitto".

Per saperne di più
ONG Parco dei Passeri ONG Parco dei Passeri

Vijay Mehta

Presidente di Unirsi per la pace

"Il degrado catastrofico dell'ambiente, la distruzione, il danneggiamento o la perdita degli ecosistemi si verificano ogni giorno su scala di massa, a causa delle emissioni di carbonio sempre più elevate prodotte dalla produzione industriale in continuo aumento nel nostro mondo. Il modo migliore per superarlo è adottare la legge dell'ecocidio proposta da Polly Higgins per la sicurezza delle generazioni future".

Per saperne di più
ONG Parco dei Passeri ONG Parco dei Passeri

Dos Winkel

Fondatore di, Fondazione Sea First

"Chiamiamo il nostro pianeta Terra, ma in realtà dovremmo chiamarlo "Pianeta Oceano". Oltre il 70% della superficie stessa è costituita da oceano/mare... è letteralmente vitale avere un oceano sano... la Sea First Foundation sostiene questa iniziativa con tutto il cuore. La legge sull'ecocidio proteggerà l'oceano dai danni e dalla distruzione causati dall'uomo".

Per saperne di più
ONG Parco dei Passeri ONG Parco dei Passeri

Marilyn Turkovich

Educatore, autore e direttore esecutivo della Carta Internazionale della Compassione

"Come amministratori della Terra, dobbiamo assumerci l'onere di proteggere il pianeta dall'ecocidio. Il proverbiale tempo scorre ed è nostra responsabilità riconoscere e fermare gli atti di ingiustizia ambientale a livello locale e globale.

Il danneggiamento dei nostri ecosistemi è una violazione che danneggia la salute e l'esistenza di tutte le specie. Dobbiamo lavorare insieme per NOMINARE questi crimini e coloro che li commettono".

Per saperne di più
ONG Parco dei Passeri ONG Parco dei Passeri

Antoinette Vermilye

Cofondatore, Fondazione Gallifrey

"Oggi il 90% dei grandi pesci è scomparso, il 90% degli stock ittici è sovrasfruttato; contrariamente a quanto si crede, non c'è abbondanza di pesci nel mare. Stop Ecocide ci permette di far sentire la nostra voce per proteggere l'oceano che ci fornisce ossigeno, acqua e linfa vitale".

Per saperne di più
ONG Parco dei Passeri ONG Parco dei Passeri

Kumi Naidoo

Attivista per i diritti umani e l'ambiente. Ex direttore esecutivo Greenpeace Internazionale

"Attualmente, permettiamo ai nostri leader politici e commerciali di essere consapevoli dell'omicidio. È giunto il momento di cambiare le cose. Abbiamo bisogno di una responsabilità diretta per coloro che stanno distruggendo il nostro futuro e questo pianeta. Abbiamo bisogno di un cambiamento rapido, profondo e sistemico. La storia avanza solo quando le persone coraggiose si alzano e agiscono. Ecco perché sostengo questa iniziativa cittadina per riconoscere l'ecocidio come il crimine che è".

Per saperne di più
ONG Parco dei Passeri ONG Parco dei Passeri

Cindy Forde

Fondatore, Planetari

"Grazie per questo lavoro vitale. È impensabile che non ci siano leggi che impediscano di uccidere il sistema di supporto vitale che sostiene tutta la vita sulla Terra. Equivale a facilitare il suicidio, l'infanticidio, il genocidio - lavoriamo insieme per fermare l'ecocidio e iniziare a guardare avanti verso un futuro più luminoso!"

Per saperne di più