Come le barriere coralline possono beneficiare di una legge sull'ecocidio

Questo blog ospite fa parte di una serie che vuole essere uno spazio dedicato ai numerosi movimenti/campagne globali che si confrontano con la distruzione dell'ecosistema per condividere le loro storie, narrazioni e prospettive.

Questo blog è stato scritto da Lyndon DeVantier, ecologo dei coralli freelance.


È ormai evidente che lo status quo economico, politico e legale non riesce a prevenire l'accelerazione del collasso delle preziose barriere coralline biodiverse del mondo. I ripetuti appelli alla razionalità e alla buona volontà degli attori più potenti, che hanno la capacità di prevenire volontariamente il collasso climatico e la conseguente morte delle barriere coralline, sono rimasti inascoltati. La legge sull'ecocidio rappresenta un nuovo paradigma di applicazione per scoraggiare la distruzione delle barriere coralline.

Lo stato delle barriere coralline nel mondo

La maggior parte del calore causato dalle emissioni di gas serra, oltre al 25% di CO2, è stato assorbito dagli oceani e di conseguenza la temperatura del mare sta aumentando. Questo aumento di temperatura alimenta le ondate di calore marine, portando alla malattia e alla morte delle barriere coralline. Nel frattempo, l'inquinamento rappresenta una minaccia crescente per gli ecosistemi della barriera corallina, in particolare per la plastica di origine petrolchimica. Si prevede che la produzione di plastica triplicherà entro il 2060 e le aziende responsabili, soprattutto quelle che utilizzano combustibili fossili, non hanno intenzione di "chiudere il rubinetto".

Sbiancamento dei coralli nelle Samoa americane, 2015.
Foto: Agenzia per gli oceani / Banca delle immagini oceaniche

"La strada per l'inferno è lastricata di buone convenzioni".

Negli ultimi decenni, la buona volontà internazionale e il duro lavoro dei negoziati sul clima hanno portato ad alcuni trattati di riferimento con obiettivi ambiziosi e ammirevoli per ridurre le emissioni e proteggere gli ambienti marini. Tuttavia, l'osservazione di Bert Rölling, secondo cui "la strada per l'inferno è lastricata di buone convenzioni", è pertinente in questo contesto, poiché continuano a emergere prove evidenti della mancata adesione degli Stati agli accordi ambientali.

In particolare, ad esempio, il mondo non ha raggiunto un solo elemento degli obiettivi di Aichi del 2010 volti a proteggere la biodiversità. Inoltre, il mondononè "neanche lontanamente"vicinoal raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, che mirano ad alleviare la povertà insieme alla protezione dell'ambiente. Tra questi c'è l'SDG 14, la protezione dell'ambiente marino.

Quadro giuridico e applicazione

Pesce intrappolato in un sacchetto di plastica, Indonesia.
Foto
: Unsplash

Alla base della mancata adesione agli obiettivi ambientali c'è la mancanza di applicabilità e gli interessi legali contrastanti in gioco. La ratifica nel 2023 del trattato multilaterale sulla biodiversità al di là delle giurisdizioni nazionali (BBNJ) nell'ambito della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS) illustra bene questo punto. Il trattato BBNJ ha rappresentato un quadro significativamente nuovo per la protezione degli ecosistemi d'alto mare al di fuori delle giurisdizioni nazionali ed è stato finora ratificato da 84 Stati. Tuttavia, i trattati sulle aree come il BBNJ sono limitati da altri meccanismi all'interno dell'UNCLOS, tra cui quelli relativi alla navigazione, alla pesca, all'estrazione mineraria e alla risoluzione delle controversie territoriali.

Questo scontro di interessi contrastanti è evidente nel caso dell'arcipelago delle Spratly nel Mar Cinese Meridionale, che ospita numerosi sistemi di scogliera. La prospettiva di una protezione multilaterale della barriera corallina è ostacolata dal rifiuto da parte della Cina delle rivendicazioni territoriali di diversi Paesi, una disputa che è significativamente motivata dalla redditività delle risorse marine e da altri fattori economici che determinano le rivendicazioni territoriali.

Lo status quo economico

Alla base del mancato raggiungimento degli obiettivi climatici c'è la nostra fissazione sulla crescita economica. La crescita induce il superamento dei limiti planetari come il consumo, i rifiuti e la popolazione, rendendola fondamentalmente incompatibile con gli obiettivi climatici esistenti. Tuttavia, ad oggi, c'è poca consapevolezza di questo fatto tra l'opinione pubblica mondiale e quasi nessun riconoscimento nel discorso politico globale.

Nel frattempo, le multinazionali che danneggiano l'ambiente hanno favorito la scarsa applicazione delle norme ambientali. Una manciata di società particolarmente dannose per l'ambiente, in particolare le mega-corporation dei combustibili fossili che inquinano gli oceani, svolgono l'attività di lobbying più aggressiva per proteggere i loro profitti, impegnandosi in insabbiamenti e inganni per impedire che l'opinione pubblica venga a conoscenza dei loro danni ambientali e per bloccare le iniziative che regolerebbero tali incidenti. Il "paradosso dell'inquinamento", spiega George Monbiot, è che "le aziende più dannose hanno il maggior incentivo a investire denaro nella politica... Così la politica, nel nostro sistema guidato dal denaro, viene dominata dalle aziende più dannose".

Nuovi paradigmi giuridici

La leader indigena Valdelice Veron, la leader Guarani-Kaiowá e la studiosa e attivista ambientale di fama mondiale Vandana Shiva.
Foto: Stop Ecocide International

Negli ultimi anni si è accelerato lo sviluppo della Giurisprudenza della Terra, un quadro giuridico ecocentrico. In relazione alle barriere coralline, un esempio significativo di Giurisprudenza della Terra è l'iniziativa delle Nazioni Unite "Verso una dichiarazione universale dei diritti degli oceani". Sono stati compiuti progressi anche nell'applicazione della legge, grazie all'avanzamento di 2100 cause legali nazionali e internazionali relative all'ambiente in tutto il mondo dal 2017. L'utilità delle cause nazionali per la protezione delle barriere coralline è stata illustrata dalla causa intentata contro il National Marine Fisheries Service degli Stati Uniti ai sensi della legge statunitense sulle specie minacciate di estinzione per non aver portato a termine la protezione delle specie di corallo.

Ciononostante, gli attori più potenti restano in gran parte irreperibili attraverso il diritto civile. Il risarcimento finanziario per i danni all'ecosistema è di per sé una nozione problematica, ma è anche spesso incluso nei costi delle aziende.

Inoltre, l'entità dei danni può essere del tutto inadeguata, mentre gli individui che prendono decisioni distruttive per l'ambiente sono protetti dal velo aziendale.

Ecocidio

Molti dei difetti del sistema giuridico che ho descritto possono essere sanati da una legge sull'ecocidio. La criminalizzazione dell'ecocidio, sia a livello internazionale che nazionale, avrebbe un significativo effetto deterrente per gli attori statali e aziendali che intendono perseguire politiche o azioni dannose per l'ambiente. Gli episodi di inquinamento significativo della barriera corallina potrebbero produrre condanne penali e sanzioni pecuniarie realmente commisurate all'entità del danno ecologico.

In pratica, la definizione proposta di ecocidio che si verifica "a lungo termine" e "in un periodo di tempo ragionevole" potrebbe sostenere la sua applicabilità alla distruzione della barriera corallina, dato che la ricrescita delle barriere coralline richiede decenni e il pieno recupero può addirittura "richiedere secoli". Inoltre, le categorizzazioni della vulnerabilità degli ecosistemi, come la Lista rossa degli ecosistemi dell'IUCN, potrebbero fornire un quadro di riferimento per calcolare le condanne e le riparazioni ai sistemi vulnerabili della barriera corallina e alle loro specie. È significativo che anche gli attori dei combustibili fossili che contribuiscono maggiormente al riscaldamento degli oceani potrebbero essere condannati penalmente per aver commesso ritardi e inganni sul clima.

Conclusione

Il fallimento dell'economia "business as usual" e dei meccanismi internazionali di protezione ambientale dominanti ci hanno portato sulla strada del collasso dei nostri preziosi sistemi di barriera corallina. Un nuovo meccanismo legale, con un'applicazione penale, è essenziale se vogliamo cambiare il corso della distruzione. Ben 50 Stati firmatari dello Statuto di Roma ospitano barriere coralline e bioterme. La comunità scientifica deve contribuire a esercitare pressioni su questi Stati affinché considerino l'ecocidio un reato.

Gli scienziati possono unirsi alla crescente iniziativa globale per istituire nuovi crimini autonomi di ecocidio a livello nazionale, regionale e internazionale qui: https://www.stopecocide.earth/scientists.

Precedente
Precedente

La storia incompiuta di un fiume morente

Avanti
Avanti

Echi di ecocidio: La lotta di Panama contro le miniere e le disuguaglianze