Philippe Sands, QC (copresidente del gruppo di esperti indipendenti per la definizione giuridica di ecocidio) e Tom Burke in conversazione con Karla Hill.
Un clima sicuro e vivibile è in pericolo. Lo Stato di diritto è sotto attacco in molti luoghi.
In questa conversazione esploreremo le dimensioni dello Stato di diritto e del cambiamento climatico.
Cosa succede allo Stato di diritto in un clima che cambia? Possiamo mobilitare la preoccupazione per il clima per proteggere lo Stato di diritto?
Possiamo usare la legge per proteggere il clima? Come può la legge contribuire a garantire un clima sicuro e una transizione equa e resiliente?
Philippe Sands è professore di Public Understanding of Law e direttore del Centre on International Courts and Tribunals all'UCL, ed è stato nominato Samuel and Judith Pisar Visiting Professor of Law alla Harvard Law School nel 2019 e nel 2021. È co-presidente del gruppo di esperti convocato dalla Stop Ecocide Foundation sulla definizione giuridica di "ecocidio" come potenziale crimine internazionale.
Tom Burke è cofondatore di E3G e ne presiede il Consiglio di amministrazione. È presidente del China Dialogue Trust, amministratore fiduciario di Climate Advisors UK e visiting professor presso l'Imperial and University Colleges di Londra. In precedenza, Tom è stato direttore esecutivo di Friends of the Earth e Green Alliance e consigliere speciale di tre Segretari di Stato per l'Ambiente dal 1991 al 1997.
Karla Hill è Direttore Associato - Economia Politica e Governance presso E3G, con l'obiettivo di identificare e rendere possibili le istituzioni, le azioni, le leggi e le alleanze fondamentali per promuovere un'azione climatica globale efficace, rapida e giusta. In precedenza, Karla è stata consulente per i programmi globali e direttore dei programmi di ClientEarth e ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Greener UK.