Torna a Tutti gli eventi

Euston abbiamo un problema - con Chris Packham

Stop Ecocide sarà presente all'evento e Matt parlerà

Euston-we-have-a-problem_Page_2-1024x1448.jpg

Il 9 ottobre i bellissimi boschi di South Cubbington saranno distrutti per far posto all'HS2, nel caso in cui il progetto venga approvato a dicembre.

Lungo il tracciato dell'HS2 è prevista la distruzione parziale o totale di 108 boschi, di cui oltre 30 classificati come boschi secolari, per i quali ci vorranno più di 100 anni per ricrearli. Se l'HS2 non verrà approvato, questi preziosi boschi saranno stati distrutti senza alcuna ragione se non quella di pagare le imprese appaltatrici. Uno spreco senza vergogna.

Non saranno solo gli alberi a essere distrutti: in questi boschi vivono fino a 250 specie di flora e fauna, la cui esistenza è inestricabilmente legata a quella di ciascuna di esse in una meravigliosa rete di vita. Questi ecosistemi sono preziosi, sono le meraviglie del nostro mondo. I boschi antichi sono chiamati antichi perché esistono da prima del 1600, sono puri e creati dalla natura. Non possono essere sostituiti da piantagioni create dall'uomo.

I boschi di South Cubbington non sono gli unici già interessati dai lavori di "abilitazione" dell'HS2. Ce ne sono molti altri.

Il 28 settembre sarò alla stazione di Euston per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla perdita dei nostri boschi, che ospitano molte delle nostre specie naturali.

Abbiamo un problema.

L'HS2 è un problema enorme - la fauna selvatica è solo uno di quelli che sono stati trascurati e ignorati ed è ora di dire che ne abbiamo abbastanza.

Unitevi a me nell'atrio principale della stazione di Euston. Portate un albero in vaso e celebriamo i nostri boschi e creiamo una foresta.

28 settembre 2019
Fuori dalla stazione di Euston
Eversholt Street
Raduno dalle 13.00

Fonte: http://www.chrispackham.co.uk/euston-we-have-a-problem

Precedente
Precedente
21 settembre

Giornata di emergenza climatica a Glastonbury

Avanti
Avanti
18 ottobre

Il grido di un ecoattivista