Torna a Tutti gli eventi

Razzismo ambientale: Una storia di colonizzazione ed ecocidio

Lo scopo di questa serie di webinar, organizzata da RAVENTrust e Stop Ecocide Canada, è quello di educare e sensibilizzare all'uso del diritto internazionale, e in particolare del crimine di ecocidio, per sostenere i diritti degli indigeni e la protezione dell'ambiente.

In questa terza discussione, ascolteremo storie dalla prima linea, incentrate sul razzismo ambientale, sul continuo impatto della colonizzazione e sul suo collegamento con l'ecocidio, la distruzione di massa della natura.


Relatori ospiti:

Grassy Narrows First Nation e attivista di lunga data per la giustizia sul mercurio

Forte sostenitore dell'opposizione alla diga del sito C

Membro della Lega Internazionale delle Donne per la Pace e la Libertà e della Voce Canadese delle Donne per la Pace, dottoranda presso la Balsillie School of International Affairs e da tempo leader e attivista del movimento per la pace.

 

Moderato da:

Creativo per la giustizia climatica, attivista, ricercatore, docente di giustizia ambientale e formatore di strategie creative per la decolonizzazione



Co-ospiti:
* RAVENTrust
* Stop Ecocide Canada
* Environmental Defence Canada
* Canadian Foreign Policy Institute
* Shake Up the Establishment

La visione condivisa per questa serie è quella di fornire uno spazio per studiosi e attivisti legali indigeni e non indigeni per analizzare il potenziale (e le insidie) di questo strumento emergente, un crimine internazionale di ecocidio.

Precedente
Precedente
20 gennaio

Ecocidio: Una discussione su legge ed etica

Avanti
Avanti
27 gennaio

Conferenza sui diritti umani e il cambiamento climatico