Testimone di un ecocidio: Delta del Niger

 

Questa serie di post sul blog degli ospiti vuole essere uno spazio dedicato ai numerosi movimenti/campagne di tutto il mondo che si confrontano con la distruzione dell'ecosistema per condividere le loro storie, narrazioni e prospettive.

Questo blog è stato scritto da un sostenitore del clima nigeriano, Perfect Johndick.


Nel mio territorio sento solo l'urlo silenzioso della natura che chiede giustizia. Mi dice che per decenni c'è stata tanta impunità per i crimini contro di essa. Ascoltate attentamente e sentirete le grida degli abitanti del Delta del Niger. Uccelli il cui piumaggio è incrostato di petrolio stanno lottando per prendere il volo. I pescatori, le cui reti sono vuote e che si sono visti rubare i loro mezzi di sostentamento dall'avidità di coloro che cercano il profitto ad ogni costo. 

Il Delta del Niger, dove sono cresciuto, un tempo ospitava una fiorente comunità tra mangrovie e ruscelli, grandi foreste e corsi d'acqua. Un luogo dove il pesce gatto incontrava le ostriche in una sinfonia di bellezza della natura. Ma questo splendido habitat è stato vittima di un ecocidio. La criminalizzazione di questo danno è l'unico modo per garantire la responsabilità di questa ingiustizia e fermare la distruzione del Delta. E deve essere fatto con urgenza.

L'avvelenamento del Delta del Niger

Da bambino ho visto i pescatori della mia città, Okrika, tornare a casa con le reti piene di cefali e di pesciolini. I bambini tornavano con cesti di pervinche dalle mangrovie e le madri preparavano zuppe con le risorse del fiume. Ho sentito parlare del popolo Omoku, che piantava manioca in grandi quantità, produceva garri e olio dai frutti di palma. Abbiamo respirato aria incontaminata e i fiumi e le foreste di mangrovie hanno fornito terreni fertili per le attività di pesca, che hanno sostenuto sia i mezzi di sussistenza che le tradizioni culturali. Fiumi e falde acquifere pulite hanno sostenuto le attività agricole e fornito acqua potabile alle comunità.

Questo prima dell'avvelenamento del Delta del Niger, una tragedia iniziata il 15 gennaio 1965 con la scoperta di un pozzo di petrolio nella comunità di Oloibiri. Il petrolio, un tempo considerato una benedizione, si rivelò una maledizione. Gli uomini sono arrivati con macchine e promesse, sottraendo alle aziende petrolifere enormi porzioni di terra, trivellando ed estraendo in modo irregolare. Oggi, il Delta del Niger è un vasto campo petrolifero con oltre 1.400 pozzi, 275 stazioni di flusso, più di 7.000 chilometri di oleodotti e gasdotti e oltre 120 fornaci per la combustione del gas.

Per decenni, l'estrazione del petrolio ha promesso prosperità economica ma ha portato alla rovina ambientale. Le fuoriuscite sono state frequenti, le lampade a gas rilasciano fumi senza sosta e la terra, un tempo fertile, è stata avvelenata. I ruscelli sono soffocati dal petrolio e soffocano la vita al loro interno. L'estrazione del petrolio ha reso scimmie e serpenti senza casa, ha distrutto alberi e ucciso pervinche. Ha contaminato e distrutto gli ecosistemi, causando la perdita di specie vegetali e animali e alterando l'equilibrio ecologico. La perdita di biodiversità è stata catastrofica.

Più in generale, l'estrazione di petrolio e gas nel Delta del Niger ha contribuito al disastro del riscaldamento globale, aumentando le emissioni di carbonio e riducendo la capacità di sequestro del carbonio. Ciò è aggravato dalle grandi quantità di gas serra rilasciate durante la pratica del gas flaring. Dagli anni '80, in Nigeria questa pratica è stata criminalizzata, ma si è diffusa sempre di più. Dal 1979, il governo nigeriano si è impegnato a rispettare più di otto promesse e scadenze per porre fine al gas flaring, che non ha mantenuto. 

L'impatto umano

Sebbene all'inizio degli anni '90 fosse chiaro che l'inquinamento petrolifero nel Delta del Niger aveva distrutto i mezzi di sussistenza e l'ambiente di molte persone, solo nel 2011 è emersa una prova inconfutabile sotto forma di un rapporto dell'UNEP, che ha mostrato quanto gravemente l'inquinamento petrolifero abbia colpito la vita, i mezzi di sussistenza, la salute e l'ambiente delle persone. In particolare, lo studio di valutazione ha mostrato come l'inquinamento abbia reso insicure le fonti di acqua potabile, compresa la presenza di una quantità di benzene, sostanza chimica cancerogena, 900 volte superiore a quella consentita. Inquinanti come il benzene, il toluene e lo xilene hanno causato problemi respiratori, digestivi, cutanei e tumorali. L'inquinamento da idrocarburi ha anche provocato esiti materni sfavorevoli.

Le comunità non sono più in grado di coltivare a causa del degrado del suolo. Quando le persone riescono a coltivare, raccolgono poco e a volte prematuramente, perché sono consapevoli delle inondazioni imminenti. La maggior parte delle comunità del Delta del Niger subisce inondazioni massicce che le costringono a emigrare o a vivere un'esistenza impoverita nei campi per sfollati interni, esponendole all'acqua sporca, alle malattie, alla cattiva alimentazione e facendo loro perdere i raccolti, le case, la cultura e la vita. 

Purtroppo, la situazione è in corso. Nel novembre 2023, a Bane Ogoni si è verificata una fuoriuscita di petrolio che è rimasta visibile sul fiume fino al febbraio 2024, decimando la vita marina e contaminando l'acqua al punto da renderla inutilizzabile per mesi.

Il gap di responsabilità

I responsabili di questo crimine sono i giganti del petrolio e del gas che operano nel Delta. Essi bruciano gas, creano continue fuoriuscite di petrolio e mettono in atto altre pratiche dannose con una stupefacente impunità, approfittando della debolezza delle normative. 

In mezzo a questa disperazione, i principali operatori del settore hanno iniziato a disinvestire dal Delta del Niger. Le multinazionali stanno facendo le valigie e se ne vanno senza dover rendere conto e senza il disperato bisogno di risarcimenti per riparare gli ecosistemi che hanno distrutto o le comunità vulnerabili che hanno a lungo oppresso. Ma la gente del Delta si è rifiutata di accettare il disinvestimento. Anzi, siamo uniti, con la voce alzata in segno di sfida, per chiedere giustizia a queste multinazionali e dire "no al disinvestimento senza ripristino".

Legge sull'ecocidio: "un segno di speranza" per il Delta del Niger

La devastazione derivante da questo disastro ecologico e la scioccante impunità dei responsabili creano un'argomentazione convincente per inserire l'ecocidio nel diritto penale internazionale. Nonostante l'esistenza di leggi ambientali nazionali in tutto il mondo, la loro applicazione è fortemente limitata dalla mancanza di volontà politica e le cause intentate dalla società civile hanno avuto un successo limitato. Ciò consente alle imprese di dare priorità al profitto piuttosto che alla tutela dell'ambiente. Inoltre, il diritto ambientale internazionale ha un uso limitato, dato che il suo obiettivo non è quello di punire le persone, ma di stabilire principi e quadri per la cooperazione internazionale in materia di ambiente. 

D'altra parte, il concetto di diritto dell'ecocidio si riferisce alla criminalizzazione di danni ecologici significativi. L'integrazione dell'ecocidio nello Statuto di Roma della Corte penale internazionale contribuirebbe a colmare una lacuna critica in termini di responsabilità, rendendo illegale il danneggiamento dell'ambiente su vasta scala, in misura grave o per un lungo periodo. Renderebbe responsabili i decisori, dissuadendoli dal commettere crimini ambientali in futuro. Renderebbe le persone e le imprese responsabili delle loro azioni, dissuadendole dal commettere crimini ambientali in futuro. Per le comunità del Delta del Niger, credo che la criminalizzazione dell'ecocidio sarebbe un segno di speranza.

Sebbene i critici dell'ecocidio abbiano sottolineato le difficoltà di attuazione, la distruzione diffusa del Delta del Niger ci ricorda quanto sia importante agire rapidamente. Incorporare l'ecocidio nel diritto penale internazionale è un passo fondamentale per garantire la responsabilità ambientale, salvaguardare il nostro pianeta e la salute delle generazioni presenti e future. 

Invito all'azione

Stop Ecocide International si impegna a riconoscere l'ecocidio come reato e si batte per la sua applicazione legale. Se il loro lavoro avrà successo, le generazioni future potranno conoscere la storia dell'ecocidio e la sua punizione legale come lezione sul potere della cooperazione e sull'importanza della protezione della terra. La posta in gioco è alta, perché se falliamo, potremmo perdere molto più di un semplice ambiente. Potremmo perdere anche una parte di noi stessi.

Invito tutti i capi di Stato e di governo a sostenere l'integrazione dell'ecocidio nel diritto penale internazionale. Inoltre, invito la società civile, i giovani, gli individui e tutti gli altri a unirsi nel sostenere la criminalizzazione dell'ecocidio. 

Insieme, possiamo fare la differenza e creare un futuro in cui la protezione dell'ambiente sia un obbligo legale e un diritto umano fondamentale.

STOP ALL'ECOCIDIO.

 
Precedente
Precedente

L'America Latina dimostra perché l'ecocidio deve essere un crimine internazionale