Torna a Tutti gli eventi

Il riconoscimento dell'ecocidio nella direttiva europea sui crimini contro l'ambiente.

Unisciti a una schiera di esperti internazionali di diritto ambientale e di diritti umani che discuteranno e valuteranno perché l'ecocidio deve essere riconosciuto nella direttiva europea sui reati ambientali. Direttiva sui reati ambientali e, più estesamente, nello Statuto di Roma della Corte penale internazionale.  

Il panel discuterà questioni filosofiche, legali, economiche e politiche che evidenzieranno l'importanza della legge sull'ecocidio nelle politiche europee, dimostrando che il riconoscimento dell'ecocidio è una richiesta sempre più popolare e necessaria per proteggere il futuro della vita sulla Terra.

Panelisti:

Jojo Mehta

Co-fondatore e direttore esecutivo, Stop Ecocide International

Harriet Mackail Hill

Coordinatore delle politiche dell'UE in materia di governance climatica e diritti umani, CAN EUROPE.

Olivier De Schutter

Professore di diritti umani all'UCLouvain e a SciencesPo. È relatore speciale delle Nazioni Unite sulla povertà estrema e i diritti umani.

Marie Toussaint

Attivista ambientale francese, giurista in diritto ambientale internazionale, cofondatore dell'associazione Notre affaire à tous, eletto deputato europeo per i Verdi/EFA e fondatore dell'Alleanza parlamentare internazionale per il riconoscimento dell'ecocidio.

MODERATORE

Chloe Mikolajczak

Attivista e attivista per la giustizia ambientale.

Precedente
Precedente
12 febbraio

Ecocidio: crimine internazionale

Avanti
Avanti
10 marzo

Intelligenza artificiale e legge sull'ecocidio