Il 20 e 21 ottobre, unitevi a scienziati, economisti, avvocati, attivisti e diplomatici di fama mondiale per saperne di più sulle possibili soluzioni legali e di governance alla crisi ambientale.
2022 deve essere una svolta per l'ambiente. Nel corso di quest'anno, i governi adotteranno una Dichiarazione che dovrà aprire un nuovo percorso in grado di creare speranza per le prossime generazioni.
Panel di discussione 1 - Strumenti per l'applicazione del diritto ambientale internazionale
15:00-16:10 (CET) / 14:00-15:10 (BST)
YannAguila - Professore a Sciences Po Paris e socio dello studio legale Bredin Prat di Parigi, dove dirige la practice di diritto pubblico dello studio
Karl Burkart - Amministratore delegato di One Earth, e in precedenza direttore di Media, Scienza e Tecnologia della Fondazione Leonardo DiCaprio
Teresa Oberhauser - Responsabile del progetto UE presso Circularise; Punto focale della Costituency giovanile dell'UNEP
Jojo Mehta - cofondatore e direttore esecutivo di Stop Ecocide International e presidente della fondazione benefica Stop Ecocide Foundation
10 minuti di sessione di domande e risposte