Torna a Tutti gli eventi

Riconoscere il reato di ecocidio per proteggere la natura e il clima: Note dal fronte legislativo

  • Scuola di legge Osgoode Hall, stanza 1014 4700 Keele Street Toronto, ON, M3J 1P3 Canada (mappa)

Jojo Mehta (nella foto) ha co-fondato Stop Ecocide nel 2017 con la compianta Polly Higgins per promuovere il riconoscimento dell'ecocidio come crimine internazionale. In qualità di CEO e portavoce, ha guidato la crescita globale del movimento, collegando le arene legali, diplomatiche e pubbliche. Presiede inoltre la Fondazione Stop Ecocide e ha convocato il gruppo di esperti indipendenti la cui definizione di ecocidio (2021) ha stimolato azioni legislative e politiche in tutto il mondo.

Con l'accelerazione degli impatti climatici, i nostri sistemi giuridici faticano a tenere il passo con l'entità dei danni inflitti alle persone e al pianeta. Riconoscere l'ecocidio - il danneggiamento e la distruzione di massa degli ecosistemi - come un reato grave offre un nuovo potente percorso per la giustizia e la responsabilità e sta rapidamente guadagnando slancio a livello globale. Questo intervento analizzerà come la legge sull'ecocidio possa contribuire a colmare le lacune giuridiche, a frenare l'impunità delle imprese e a proteggere le comunità più colpite dal degrado ambientale; e perché dare un nome all'ecocidio e metterlo fuori legge potrebbe cambiare il modo in cui i governi e le imprese prendono le decisioni che influenzano il futuro della Terra. Basandosi sui recenti progressi legislativi e sulle discussioni internazionali intersettoriali, la sessione delineerà strategie pratiche per rendere la legge sull'ecocidio una realtà e per catalizzare un cambiamento culturale: una chiamata a porre la cura per il mondo vivente al centro del nostro modo di governare.

Precedente
Precedente
16 ottobre

KV2025: Natura, clima ed ecocidio in un'ottica di sviluppo sostenibile