Torna a Tutti gli eventi

MEILENSTEIN DER RECHTSGESCHICHTE? IL NUOVO DIRITTO DELL'AMBIENTE DELL'UNIONE EUROPEA: UNA PIETRA MILIARE NELLA STORIA DEL DIRITTO? IL NUOVO DIRITTO AMBIENTALE DELL'UE

24.04.2024 von 10-12 Uhr

L'Unione Europea ha approvato direttamente a partire da ieri un nuovo Umweltstrafrecht - e ha dichiarato che la Naturzerstörung "vergleichbar mit Ökozid" è una delle più gravi misure di protezione dell'ambiente. La Germania non ha mai gestito una terra così piccola. Gli Umweltverbrechen generano ogni anno importi pari a più di 200 milioni di euro, con conseguenze gravissime per la salute umana e la natura.

Lo Strafrecht può danneggiare l'ambiente? E se sì, come? L'incontro online organizzato da Green Legal Impact Germany e.V. e Stop Ecocide si svolge e discute sull'importanza delle nuove norme UE in materia di ambiente.

Con il sostegno di GLS Bank, Patagonia, Heinrich Böll Stiftung e Protect-the-Planet.

La scorsa settimana l'Europäische Gerichtshof für Menschenrechte EGMR ha anerkannt la sua Entscheidung zur Klage von Schweizer Seniorinnen Klimaschutz als Menschenrecht - e, di conseguenza, due Verfahren non più valide come unzulässig. Questo evidenzia, da un lato, il ruolo fondamentale del diritto e, dall'altro, l'estrema importanza delle norme più recenti.

Come reagirà la Germania al nuovo trattato UE-Umweltrecht?

Sagt es bitte weiter, das ist eine wirklich spannende Sache mit sehr weitreichender Wirkung für Deutschland, Europa und auch weltweit!


24.04.2024 dalle 10:00 alle 12:00 BST

Poco prima di Pasqua l'UE ha approvato una nuova legge penale ambientale che, tra le altre cose, riconosce la distruzione della natura "paragonabile all'ecocidio" come un reato particolarmente grave. La Germania è l'UNICO Paese che non ha votato a favore. I crimini ambientali generano ricavi per oltre 200 miliardi di euro all'anno, con gravi conseguenze per la salute umana e la natura.

Il diritto penale può proteggere l'ambiente? E se sì, come? Un evento online organizzato da Green Legal Impact Germany e.V. e Stop Ecocide fornisce informazioni e discute il significato del nuovo diritto penale ambientale dell'UE.

Sostenuto da GLS Bank, Patagonia, Fondazione Heinrich Böll e Protect-the-Planet.

La scorsa settimana, la Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha riconosciuto la protezione del clima come un diritto umano nella sua decisione sul reclamo di cittadini svizzeri anziani - e allo stesso tempo ha respinto come inammissibili due procedimenti di portata ancora più ampia. Questo dimostra l'importante ruolo della legge da un lato e l'urgente necessità di ulteriori standard dall'altro.

Come reagirà la Germania alla nuova legge ambientale dell'UE?

Vi prego di spargere la voce, si tratta di una questione davvero interessante con implicazioni di vasta portata per la Germania, l'Europa e il resto del mondo!

Precedente
Precedente
22 aprile

Strategie giuridiche comparate per la protezione della natura, del territorio e dei suoi difensori.

Avanti
Avanti
27 aprile

Cambiamo le regole! - concerto di 1000 cantanti e tavola rotonda