Invito a unirsi alla coalizione nascente Stop Ecocide International in Francia
Riunitevi a noi in visioconférence.
Link della riunione :
Partecipa alla riunione Zoom
https://us02web.zoom.us/j/86958439052?pwd=7CyiXu2khCqLlXXHA4v0EwHzbfn0Ej.1
ID riunione: 869 5843 9052
Passcode: 298681
Attraversiamo un periodo in cui la protezione del nostro pianeta non è mai stata così cruciale. I disboscamenti massicci, i corsi d'acqua inquinati e gli ecosistemi distrutti non sono solo fatti diversi; sono i segni visibili di crimini ambientali che minacciano il nostro futuro comune. Tuttavia, questi atti restano spesso impuniti o minimizzati. Questi atti massicci hanno ripercussioni sul clima, sulla nostra salute e su quella delle generazioni presenti e future.
Suite alla proposta di emendamento dello Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale per iscrivere il crimine di ecocidio di Vanuatu, Fidji e Samoa il 9 settembre 2024 e all 'adozione della nuova direttiva europea sul crimine ambientale. direttiva europea sul crimine ambientaleStop Ecocide International desidera recuperare il dossier della ricognizione del crimine di ecocidio in Francia.
Nel corso di questo incontro, organizzato nell'ambito dello spazio di lavoro collaborativo "Droits et Mouvements sociaux", vi informeremo sull'iniziativa di Vanuatu, sulla nuova direttiva europea e sulle implicazioni di queste iniziative per la Francia. Ci confrontiamo anche sulle modalità per riconoscere l'ecocidio come un crimine autonomo in Francia.
Questa è un'occasione privilegiata perrafforzare il nostro movimento e creare insieme un gruppo capace di influenzare il legislatore. Verrà inoltre lanciato un appello alla coalizione per mobilitarsi su questo tema di primaria importanza. Abbiamo bisogno di tutte le forze, giuriste e non, che siano benvenute!
Contesto nazionale
Nel 2020, la Francia non ha rispettato le raccomandazioni della Convenzione citoyenne per il clima, che prevedeva la ricognizione del crimine di ecocidio nella legislazione francese. La banalizzazione dell'ecocidio in quanto reato, con una definizione molto restrittiva, non è sufficiente a dissuadere gli attacchi più gravi all'ambiente.
La nuova direttiva europea (2024/1203) sulla criminalità ambientale, che impone agli Stati membri di recepire la direttiva entro due anni, nonché la mobilitazione della società civile, rappresentano un'opportunità per segnalare al legislatore francese la necessità di riconoscere un crimine autonomo di ecocidio, ispirandosi alla definizione proposta dal gruppo internazionale di esperti incaricato dalla Fondazione Stop Ecocide: atti illeciti o arbitrari commessi in presenza di una reale probabilità che essi causino all'ambiente danni gravi che possono essere duraturi o estenuanti.
Contexte International
La loi Climat et Résilience du 22 août 2021, che ha creato il délit d'écocide, prevede all'articolo 296 che " Dans un délai d'un an à compter de la promulgation de la présente loi, le Gouvernement remet au Parlement un rapport sur son action en faveur de la reconnaissance de l'écocide comme un crime pouvant être jugé par des juridictions pénales internationales". "
Cfr. il rapporto d'informazione [3] n° 689 dell'11 gennaio 2023 in cui si legge: "À ce jour, ce rapport n'a pas été remis". https://www.assemblee-nationale.fr/dyn/16/rapports/cion_lois/l16b0689_rapport-information#_Toc256000007
Cfr. anche la risposta del governo del 20 ottobre 2022, in risposta a un'interrogazione parlamentare: Reconnaissance de l'écocide à l'échelle européenne (senat.fr) https://www.senat.fr/questions/base/2022/qSEQ220700213.html.
Potete sostenere questa causa firmando la petizione You MOVE: Pétition - Reconnaître le crime d'écocide.
Non esitate a iscrivervi alla riunione e a farlo subito.
La coalizione nascente Stop Ecocide Internationale per la Francia
(Stop Ecocide International, Droit & Mouvements Sociaux, Notre Affaire à Tous, Planète Amazone).