Mentre la campagna globale per rendere l'ecocidio il quinto crimine dello Statuto di Roma guadagna slancio, quali sono le prospettive di usare il diritto penale internazionale per salvare il pianeta?
Parte di un evento speciale in due parti con una schiera stellare di esperti legali internazionali e di diritti umani.
Panelisti:
Christian Wenaweser, Rappresentante permanente del Lichtenstein presso le Nazioni Unite; ex presidente dell'Assemblea degli Stati parte della CPI; presidente del Consiglio dei consulenti per l'applicazione dello Statuto di Roma alla guerra cibernetica.
Charles Jalloh, professore di diritto alla Florida International University; Commissione di diritto internazionale; Gruppo di redazione sull'ecocidio; Consiglio dei consulenti per il rapporto sull'applicazione dello Statuto di Roma alla guerra cibernetica.
Richard Dicker, direttore fondatore del Programma di giustizia internazionale di Human Rights Watch
Kate Mackintosh, direttore esecutivo dell'Istituto Promise per i diritti umani; co-direttore del Gruppo di redazione sull'ecocidio; Consiglio dei consulenti per il Rapporto sull'applicazione dello Statuto di Roma alla guerra cibernetica.
Moderato da: Beth Van Schaack, Leah Kaplan Visiting Professor in Diritti Umani presso la Stanford Law School; nominata Ambasciatore in carica per la Giustizia Penale Globale presso il Dipartimento di Stato.
Introduzioni di: Jennifer Mnookin, Preside della UCLA School of Law; Professore di Legge Ralph e Shirley Shapiro; Co-Direttore della Facoltà, PULSE (Program on Understanding Law, Science & Evidence).
Questo evento è co-sponsorizzato dal Programma di diritto internazionale e comparato dell'UCLA Law, dall'Istituto per la tecnologia, il diritto e la politica dell'UCLA Law, dal Burkle Center for International Relations dell'UCLA International Institute e dall'Emmett Institute for Climate Change and the Environment dell'UCLA Law.