Torna a Tutti gli eventi

Criminalizzare l'ecocidio? Un dibattito organizzato da ASA International Law

Giovedì 20 aprile, alle 18:00 CEST

Sede: Università di Amsterdam

Alla luce dell'aggravarsi della crisi climatica, negli ultimi anni ha preso piede la campagna per criminalizzare l'ecocidio, ovvero la distruzione grave e su larga scala dell'ambiente. Sotto la guida dell'iniziativa Stop Ecocide International, attivisti, politici e giuristi internazionali hanno sostenuto la necessità di rendere l'ecocidio il quinto crimine fondamentale previsto dallo Statuto di Roma della Corte penale internazionale. Nel 2021, un gruppo di esperti indipendenti ha presentato una proposta per una definizione legale di ecocidio da utilizzare come base di discussione per un potenziale emendamento allo Statuto di Roma. Allo stesso tempo, sono in corso sforzi per criminalizzare l'ecocidio in altre sedi, ad esempio nell'UE e a livello nazionale. Per fare luce sul dibattito sulla criminalizzazione dell'ecocidio, ASA International Law è lieta di dare il benvenuto a Babs Verhoeve, co-direttrice e consulente legale di Stop Ecocide NL, e a Judith Alkema, attivista ambientale e ricercatrice indipendente in materia di diritto e politica ambientale, che sta attualmente lavorando con il Partito per gli Animali (PvdD) alla stesura di un'iniziativa di legge per un crimine di ecocidio all'interno del codice penale olandese.

 

L'organizzazione di questo evento è guidata dai giovani membri di Stop Ecocide Netherlands!

Unitevi a noi per un'interessante tavola rotonda giovedì 20 aprile alle 18:00.

Il dibattito dovrebbe durare circa 90 minuti, con almeno 30 minuti destinati alle domande del pubblico.

Precedente
Precedente
19 aprile

Il lancio di End Ecocide Nigeria

Avanti
Avanti
21 aprile

Circolo di condivisione del clima