Ospite: Facultad de Ciencias, Universidad de la República.
Moderatore: Modera Constanza Soler, Coordinatrice di Stop Ecocidio Internacional para las Américas.
Relatori: Omar Defeo, profesor Titular del Departamento de Ecología y Evolución de la Facultad de Ciencias de la Universidad de la República (UDELAR), dove si è incorporato al corpo docente nel 1993 per impartire la cattedra di Ecología y Oceanografía Biológica.
Juan Ceretta, Dr. in Derecho y Ciencias Sociales - UDELAR. Professore aggiunto (Grado 3) dell'Instituto de Técnica Forense, docente presso il Consultorio Giuridico, la Clinica di Contenzioso Estrattivo, il Laboratorio di Casi Complessi del DDHH, Coordinatore dell'Unità di Estensione e Consigliere dell'Ordine dei Docenti della Facoltà di Diritto dell'UDELAR.
Rodrigo Lledó, direttore di Stop Ecocidio Internacional para las América.
Contexto:
La scienza ha dimostrato in modo inequivocabile che abbiamo superato diversi limiti planetari, compromettendo la stabilità dei sistemi da cui dipende la vita sulla terra. La perdita di biodiversità, il collasso degli ecosistemi e l'accelerazione del cambiamento climatico non sono fenomeni isolati, ma il risultato di un modello di sviluppo che supera la capacità di carico della Terra.
Questa conversazione propone di articolare scienza e diritto per rispondere ai problemi che la crisi globale comporta. L'ecocidio - inteso come azioni illegali o arbitrarie commesse a scopi di lucro che provocano danni gravi, estesi o duraturi al medioambiente - richiede un quadro giuridico internazionale solido, ma anche una base scientifica che definisca con precisione i livelli di danno, in modo che le decisioni politiche e giuridiche abbiano un sostegno tecnico.
La proposta assume maggiore rilevanza alla luce delle Opinioni Consultive della Corte Interamericana dei Diritti Umani e della Corte Internazionale di Giustizia, che riconoscono l'interdipendenza tra i diritti umani e la protezione dell'ambiente e sottolineano l'obbligo degli Stati di agire in risposta alla crisi climatica.