Torna a Tutti gli eventi

Bilanci e biodiversità: come proteggere entrambi?

 

Aspen UK è un ente di beneficenza che svolge un ruolo attivo nel colmare i divari politici, sociali e culturali del Regno Unito e offre ai leader l'opportunità di riunirsi per discutere e confrontarsi con le proprie idee e i propri valori e per esplorare soluzioni efficaci a questioni sociali urgenti.

Una nuovissima serie di sei conversazioni critiche che esaminano i principali risultati della COP26.


Bilanci e biodiversità: come proteggere entrambi?

Innanzitutto, come preservare la biodiversità proteggendo le persone più a rischio di instabilità economica?

Ci sono tensioni nella crociata per la protezione degli habitat naturali del pianeta. I Paesi con economie avanzate e basate sui servizi possono approvare più facilmente leggi che proteggono ampie porzioni di territorio naturale. I Paesi le cui economie si basano sulla produzione agricola si trovano di fronte a una decisione molto più difficile: rischiare la propria stabilità economica adottando misure per proteggere le foreste e ridurre le emissioni o dare priorità alla produzione economica con le attuali pratiche di emissione di combustibili fossili. A livello locale, dare priorità alla protezione della biodiversità comporta un rischio per le comunità il cui sostentamento dipende dalla produzione industriale e agricola.


Conversazioni critiche: The Climate Imperative Post-COP è realizzato da Aspen UK in collaborazione con Credit Suisse.


 
 

Moderato da:

Simon Mundy

Giornalista sul cambiamento climatico, Financial Times e autore di Survival, Innovation and Profit on the Front Lines of the Climate Crisis (Sopravvivenza, innovazione e profitto in prima linea nella crisi climatica).

Jojo Mehta

Cofondatore di Stop Ecocide International

Dott. David Obura

Direttore di CORDIO Africa orientale

Oliver Withers

Responsabile della biodiversità per il gruppo Strategia di sostenibilità, consulenza e finanza del Credit Suisse

Anna Yang

Direttore esecutivo dell'acceleratore di sostenibilità di Chatham House

Precedente
Precedente
4 novembre

Il nostro programma di eventi alla COP26

Avanti
Avanti
30 novembre

[Discussione collettiva sulla legge sull'ecocidio: definizione e implicazioni