10/1/2025, De 18:00 a 20:30 hs (hora Perú)
Colegio de Abogados de Lima -
Auditorio Principal 'José Baquijano y Carrillo, Av. Santa Cruz nº255, Miraflores (Lima)
La distruzione dell'ambiente può trasformarsi in un crimine internazionale?
Questo evento vuole aprire il dibattito accademico e giuridico sull'ecocidio, in un momento in cui il Perù discute un progetto di legge che potrebbe essere incorporato nella sua legislazione nazionale.
Questa conversazione di alto livello giuridico-politico si svolge come evento parallelo al Foro dei Ministri dell'Ambiente dell'America Latina e dei Caraibi (PNUMA), che si terrà a Lima. L'obiettivo è porre il dibattito sull'ecocidio come crimine internazionale e nazionale, elevando la sua urgenza nell'agenda giuridica, politica e ambientale.
In questo spazio, si affronterà la crisi ambientale con una visione integrale: dai limiti planetari che stiamo superando, fino ai problemi giuridici per trasformare la protezione del medio ambiente in una vera e propria garanzia giuridica.
Si parlerà anche delle origini e degli sviluppi globali del concetto di ecocidio, e di come questo possa essere applicato in Perù per rispondere ai crescenti danni ecologici che minacciano la vita e la dignità umana.
L'evento vedrà la partecipazione di grandi esperti nazionali e internazionali, in un dialogo moderato da Perú Sin Ecocidio.
Definire l'ecocidio come crimine significa riconoscere che la distruzione massiccia del medio ambiente non può continuare a essere tollerata. È un passo avanti legislativo fondamentale per proteggere il nostro rifugio comune - la Terra - e salvaguardare i diritti delle generazioni future.
L'evento è rivolto a esperti, membri dell'amministrazione, docenti, ricercatori e a tutte le persone interessate al diritto, alla giustizia ambientale e alla sostenibilità.