L'arte e la cultura costituiscono due dimensioni fondamentali di ciò che significa essere umani.

Esse modellano la struttura stessa delle nostre società, guidando la vita sociale e fornendo identità a comunità specifiche. Attraverso l'arte e la cultura si trasmettono conoscenze, valori, credenze e pratiche, garantendo la continuità e la coesione dei gruppi umani.

La cultura ci ricorda chi siamo e da dove veniamo, gettando le basi per il futuro. L'arte, in tutte le sue forme, ci ricorda che l'immaginazione può trasformare il mondo; ci aiuta a guarire le ferite, a rafforzare la resilienza e a tessere nuove realtà seminando semi di speranza attraverso la bellezza - con la Terra come fonte primaria di ispirazione.

L'arte ci parla in un linguaggio universale: quello della sensibilità umana. Offre un percorso vitale per esprimere le nostre preoccupazioni, gioie e aspirazioni. Per questo motivo, l'arte e la cultura sono strumenti indispensabili per trasmettere l'urgenza di promulgare una legge per la protezione del nostro pianetache arresti la distruzione del mondo naturale e, come l'arte, non conosca confini, stabilendo nuovi parametri che abbraccino la nostra cultura globale condivisa.

Invitiamo gli artisti di ogni genere, qualunque sia la loro passione creativa - pittura, musica, cinema, scrittura, poesia, scultura, scenografia creativa, disegno, graffiti... - a entrare a far parte della rete Cultura e Arte per la Legge sull'Ecocidio attraverso il modulo di registrazione, e a contribuire ad ampliare la nostra missione di salvaguardia del mondo naturale per le generazioni future, sia attraverso la loro espressione artistica sia aderendo alle nostre iniziative.


Settembre 2025

Arte che ispira la Terra

🌱 Che cos'è?

Un'azione artistica collettiva e decentrata in America Latina e in Africa per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla proposta di riconoscere l'ecocidio come crimine internazionale.

🌍 Ispirazione

Ispirato al micelio, la rete sotterranea di funghi che sostiene la vita nelle foreste. Una metafora della cooperazione silenziosa, della rigenerazione e della connessione umana.

🎭 Cosa si può fare?

Creare una piccola azione artistica a basso impatto ambientale e dal forte valore simbolico:

  • Musica / canto

  • Danza / spettacolo

  • Teatro

  • Pittura / murale

  • Poesia / collage / fotografia

  • Scultura / mostra

  • O formati ibridi/combinati

Non è necessario che sia grande, basta che sia reale e significativo.

🧩 Linee guida per la partecipazione

✔ Aperta e gratuita per il pubblico ✔ Preferibilmente in uno spazio pubblico ✔ Legata alla protezione della Terra e alla consapevolezza dell'ecocidio ✔ Include un riferimento a Stop Ecocide International ✔ Documentata con foto o video ✔ Ecologica (a basso o zero rifiuti)

💌 Come iscriversi?

Inviare un'e-mail a: constanza@stopecocidio.org

Includete la vostra proposta (disciplina, partecipanti, luogo, data e link ai social media).


Eventi passati:

Settembre 2024

Giornata di azione artistica nelle Americhe

Stop Ecocidio ha organizzato un evento artistico sul tema dell'ecocidio, che si è svolto simultaneamente nei diversi Paesi dell'America Latinacon l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della creazione del reato di ecocidio a livello internazionale. 

Maggiori informazioni sulle attività di ciascun Paese sono disponibili sui rispettivi profili dei social media:

  • Argentina: IG @argentinasinecocidio

  • Cile: IG FB @chilesinecocidio X @CL_SinEcocidio

  • Colombia: IG @colombiasinecocidio

  • Guatemala: IG @gt_sin_ecocidio X @Gt_sin_ecocidio

  • Messico: IG FB @mexicosinecocidio X @MX_sinEcocidio

  • Venezuela: IG @ve_sinecocidio FB @vemezuelasinecocidio X @VE_SinEcocidio


I nostri progetti

Un progetto artistico corale, il cui scopo principale è quello di diffondere la consapevolezza della necessità di rendere la distruzione ambientale su larga scala (ecocidio) un crimine internazionale.

Un libro d'arte per i giovani ispirato alla legge sull'ecocidio. Il libro è stato lanciato in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani del 2025.