Polly-Higgings-by-Lupe-de-la-Vallina-8.jpg

La campagna per rendere l'ecocidio un reato è stata il lavoro di una vita dell'avvocato e visionaria britannica Polly Higgins. Ha trascorso il suo ultimo decennio a far comprendere la parola "ecocidio" a livello globale, tenendo conferenze, realizzando documentari e fornendo consulenza ai governi. Lungo il percorso ha ispirato migliaia di persone, dai parlamentari agli ecologisti, dagli avvocati agli artisti. Ha dedicato tutto il suo tempo e il suo spirito inestinguibile a un solo cliente: la Terra.

Nel 2010 Polly ha presentato alla Commissione giuridica delle Nazioni Unite una definizione di ecocidio che recita come segue: L'ecocidio è la perdita, il danneggiamento o la distruzione estensiva degli ecosistemi di un determinato territorio (o territori)... in modo tale che il godimento pacifico degli abitanti è stato o sarà gravemente diminuito". È a questa definizione che Papa Francesco ha fatto riferimento nel suo appello affinché l'ecocidio diventi un crimine (novembre 2019).

A Polly è stato diagnosticato un cancro ai polmoni all'ultimo stadio nel marzo 2019. Si è spenta serenamente solo un mese dopo, la domenica di Pasqua del 21 aprile. Il suo calore, la sua determinazione e la sua positività sono rimasti inalterati fino alla fine e ha vissuto per vedere il suo appello a fermare l'ecocidio portato nelle strade da Extinction Rebellion.

[Aggiornamento dell'editore, 2025] Da allora, la campagna pubblica è cresciuta fino a diventare una ONG internazionale che lavora in qualità di consulente e di supporto a livello diplomatico per quanto riguarda i progressi della legge sull'ecocidio.

Con una presenza in oltre 45 Paesi e una rete globale di alleati, Stop Ecocide International è stata determinante nel rapido sviluppo della legge sull'ecocidio.

La visione di Polly di Stati sovrani che si fanno avanti per proporre l'ecocidio come crimine internazionale è diventata realtà nel settembre 2024, quando Vanuatu, Figi e Samoa hanno presentato un emendamento allo Statuto di Roma della Corte penale internazionale. La Repubblica Democratica del Congo ha dichiarato il suo sostegno poche settimane dopo. La discussione diplomatica continua.

 

LA SUA EREDITÀ CONTINUA

Il team è cresciuto rapidamente dopo la partenza di Polly ed è ora coordinato dal suo stretto collaboratore Jojo Mehta (che parla nel video). Siamo pienamente impegnati a portare avanti questo lavoro - con il vostro aiuto e quello di molte migliaia di Protettori della Terra in tutto il mondo.

UNA LEGGE CHE PUÒ CAMBIARE LA STORIA

Lo spirito di Polly vive in tutti coloro che sanno che i gravi danni alla Terra devono essere nominati - e prevenuti.
È nostro compito fare in modo che distruggere la natura diventi un crimine. Non sarà solo la legge a cambiare, ma l'intero corso della storia...

 
Monbiot.jpg

UN OMAGGIO A POLLY HIGGINS

"Perché aspettiamo che qualcuno sia morto prima di rendergli onore? Credo che dovremmo superare l'imbarazzo e dirlo mentre sono con noi. Con questo spirito, voglio parlarvi del lavoro di Polly Higgins che ha cambiato il mondo".
George Monbiot 28 marzo 2019.
Leggi l'articolo completo

intestazione evento (1).jpg

OSARE ESSERE GRANDI

Per celebrare la vita e il lavoro della nostra cofondatrice Polly Higgins, il suo terzo libro, Dare To Be Great, è stato ripubblicato da Flint Books.

Con la prefazione ispirata di Marianne Williamson e le postfazioni di Michael Mansfield QC e della dottoressa Jane Goodall DBE.

Troverete ulteriori informazioni qui