Stop Ecocide International era presente alla COP16 sulla biodiversitàche si è tenuta a Cali, in Colombia, dal 21 ottobre al 1° novembre 2024.

La Convenzione sulla diversità biologica (CBD), che si tiene ogni 2 anni, è una delle tre cosiddette "Convenzioni di Rio" concordate dai Paesi membri delle Nazioni Unite al Vertice della Terra del 1992.

Questo accordo ambientale multilaterale ha tre obiettivi principali: la conservazione della diversità biologica, l'uso sostenibile delle sue componenti e la condivisione giusta ed equa dei benefici derivanti dall'utilizzo delle risorse genetiche.

La Colombia è firmataria della Convenzione sulla diversità biologica (CBD) dal 1995, attraverso la legge 165 del 1994.

Questa sarà la prima COP sulla biodiversità dopo l'adozione del adozione del Quadro globale per la biodiversità Kunming - Montreal che ha avuto luogo alla COP 15 nel dicembre 2022 a Montreal, in Canada, e che mira a catalizzare, facilitare e guidare un'azione urgente e trasformativa da parte dei governi, delle autorità subnazionali e locali, con la partecipazione di tutta la società, per fermare e invertire la perdita di diversità biologica, e quindi contribuire ai tre obiettivi della Convenzione sulla diversità biologica e agli obiettivi dei suoi protocolli. Questo quadro ha definito una Missione e 23 obiettivi per il 2030 che promuovono l'adozione di misure urgenti per arrestare e invertire la perdita di diversità biologica e mettere la natura sulla via del recupero a beneficio delle persone e del pianeta, in linea con i tre obiettivi della CBD.

Si tratta di un'opportunità per affrontare questioni di interesse per la Colombia, come il posizionamento di un'agenda globale che promuova la Pace con la Natura, il riconoscimento della biodiversità e della natura come pilastro dell'azione per il clima e il rafforzamento della partecipazione di tutti i gruppi della società nelle decisioni che riguardano il contenimento della crisi della perdita di biodiversità.

La definizione dell'ecocidio come crimine internazionale e la sua adozione da parte delle legislazioni nazionali contribuiranno a proteggere sia l'ambiente che i diritti umani, in particolare il diritto a vivere in un ambiente non inquinato e i diritti dei popoli indigeni che abitano i loro territori in armonia con la natura. L'attuale crisi della biodiversità riguarda tutti e tre i livelli affrontati dalla Conferenza: ecosistemi, specie e risorse genetiche. Il crimine di ecocidio proteggerà dai danni causati a tutti e tre i livelli..

La partecipazione di Stop Ecocide International a questo summit internazionale mira a condividere diverse strategie legali per la protezione della natura, del territorio e dei suoi difensori, compresa la nostra proposta di rendere l'ecocidio un crimine internazionale. Lo faremo attraverso due eventi paralleli ufficiali, uno ibrido e uno in prima persona, e un'azione artistica non ufficiale. Gli ultimi due saranno organizzati da Colombia Sin Ecocidio.

Questo lavoro è sostenuto da



Eventi passati: