Legge sull'ecocidio: un modo migliore di fare business

Volete unirvi ad un crescente movimento di aziende e istituzioni finanziarie che riconoscono che la loro responsabilità va oltre il risultato economico?  

L'ecocidio - il danno e la distruzione massiva degli ecosistemi - è alla base della crisi climatica ed ecologica che dobbiamo affrontare oggi.

Sostenendo il riconoscimento del reato di ecocidio nel diritto internazionale, le imprese, le istituzioni finanziarie e i loro dipendenti di tutto il mondo possono svolgere un ruolo attivo nella protezione delle persone e del pianeta. 

Potete partecipare a questo cambiamento positivo.
Unitevi a un numero crescente di imprese e istituzioni finanziarie che chiedono ai governi di unirsi alla conversazione internazionale e di dichiarare il proprio sostegno all'adozione di una legge sull'ecocidio presso la Corte penale internazionale (CPI), per garantire un futuro e un ambiente commerciale in armonia con la natura.

Settore di attività:

Un'opportunità unica.

Agendo insieme, ora, per chiamare a rispondere i responsabili di pratiche distruttive illegali o sconsiderate, possiamo creare modi migliori e più equi di fare affari che siano fermamente sostenuti da quadri giuridici internazionali.

Settore finanziario:

Svolgere un ruolo chiave in ciò che e come viene svolto il business.

Le istituzioni finanziarie hanno un'opportunità senza pari di contribuire a tracciare la rotta per un futuro in cui le attività commerciali si svolgano entro i limiti naturali, conservando la Terra e le sue risorse per le generazioni future.

Lettera aperta di Affari e Finanza:

Svolgere un ruolo attivo nella protezione delle persone e del pianeta.

Unisciti a un numero crescente di aziende e istituzioni finanziarie che chiedono ai governi un futuro e un ambiente commerciale in armonia con la natura.

Le aziende sponsor includono:


Louise Ziane
COO, Toast Brewing

"Siamo parte della natura, non ne siamo separati, e abbiamo il dovere di prendercene cura. Dobbiamo rendere l'ecocidio un crimine".

Charlotte O'Leary
CEO, Pensions for Purpose

"La legge sull'ecocidio potrebbe fornire un nuovo quadro globale all'interno del quale le aziende vengono sostenute nel loro percorso verso la sostenibilità. Darebbe un impulso all'innovazione verde, riorienterebbe i finanziamenti e gli investimenti dalle pratiche più dannose e contribuirebbe a colmare in modo significativo l'intollerabile divario tra protezione dell'ambiente e sviluppo economico".

Peta Friedrich
Co-Presidente del Consiglio di Sistema B Argentina, membro del Sistema B Argentina Impact Circle e Direttore di Tonka SA.

"Noi, come umanità, abbiamo un enorme debito nei confronti della nostra Madre Terra. Rendere l'ecocidio un crimine internazionale sarebbe un piccolo, ma gigantesco passo verso la giustizia per tutti".

Michael Stober
CEO e proprietario, Landgut Stober

"Agire contro la natura significa agire contro l'umanità. Gli enormi profitti realizzati da pochi hanno conseguenze devastanti per la natura e l'umanità. Criminalizziamo l'ecocidio e proteggiamo le persone e il pianeta".


Il rapporto è un'autorevole valutazione dei rischi e delle opportunità dei punti di svolta negativi e positivi nel sistema Terra e nella società, compresa la legge sull'ecocidio.

Ascoltate il nostro episodio del podcast sul business

La legge sull'ecocidio può sostenere le imprese? Il riconoscimento dell'ecocidio può fornire un binario di sicurezza legale per scoraggiare e prevenire i danni peggiori, liberando al contempo l'innovazione?


CONTATTI

Sue Miller

Responsabile delle reti globali di Stop Ecocide International.

Email: business@stopecocide.earth

Sophie Dembinski

Consulente aziendale, Stop Ecocide International.
Responsabile delle politiche pubbliche e Country Manager del Regno Unito, Ecosia.